Proseguono gli Incontri del Giornale di Astronomia con Raffaella Schneider:“Donne e scienza: si riparte dalle bambine"

Giovedì 30 Marzo ore 17

 in diretta streaming sul canale YouTube della Società Astronomica Italiana,

al link: https://youtube.com/live/JdrMSmL8t34

 

 

proseguono “Gli Incontri del Giornale di Astronomia” con

 

 

Raffaella Schneider

Donne e scienza: si riparte dalle bambine

 

Perché ci sono così poche donne che decidono di intraprendere un percorso di studio e di lavoro in ambito scientifico? Perché la scienza, che dovrebbe valorizzare il talento, è così poco inclusiva? Cercheremo di confrontarci e di riflettere su queste domande, partendo da una affermazione della filosofa della scienza Evelyn Fox Keller: "L’identificazione tra pensiero scientifico e mascolinità è cosi diffuso nella nostra cultura che i bambini non fanno alcuna fatica a interiorizzare questo pregiudizio”.

 

 

Presenta: Patrizia Caraveo

Astrofisica Associata INAF – IASF Milano

Membro del Consiglio Direttivo SAIt

 

 

Raffaella Schneider è Professoressa Ordinaria di Astrofisica presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma La Sapienza.

Nella sua attività di ricerca si occupa della formazione ed evoluzione di stelle, buchi neri e galassie nell’Universo primordiale, dei processi di reionizzazione cosmica e arricchimento metallico, della formazione di polveri e molecole nelle esplosioni di supernova, della caratterizzazione degli ambienti astrofisici che ospitano le sorgenti di onde gravitazionali, collaborando con numerosi Istituti di Ricerca internazionali.

Da sempre interessata alla questione di genere nella scienza, svolge un’intensa attività didattica e divulgativa, rivolta anche ai bambini. Insieme ad altre cinque colleghe astrofisiche, ha scritto il libro “Apri gli occhi al cielo”, edito da Mondatori Ragazzi (2019).

 

 

Il Giornale di Astronomia è nato nel 1975 come rivista di informazione, cultura e didattica per soddisfare a uno dei fini della Società Astronomica Italiana: «promuovere la diffusione scientifica nel nostro paese». L’idea era quella di fornire un'informazione seria, sicura e aggiornata sugli studi astronomici, sia a persone interessate all’astronomia e desiderose di approfondire la loro cultura scientifica, con articoli divulgativi di rassegna e di messa a punto ad opera di astronomi professionisti.

Il Giornale di Astronomia dedica ampio spazio ad articoli di analisi storica e si occupa anche di quel vasto campo interdisciplinare che è proprio dell’astronomia, evidenziandone e discutendone la presenza in gran parte degli aspetti culturali. In altre parole, si tratta del legame tra la scienza del cielo e le altre discipline, non solo scientifiche, quali arte, letteratura, filosofia, religione, società.

A causa del positivo riscontro presso il pubblico di questa linea editoriale, il Consiglio Direttivo della Società Astronomica Italiana ha pensato di allargare l’esperienza del Giornale presentando in rete, a cadenza regolare, alcuni dei temi che hanno avuto maggiore interesse attraverso la pagina scritta, con delle brevi chiacchierate tenute dagli autori che potranno interloquire col pubblico.

L’ultimo giovedì di ogni mese alle 17:00 per una mezz’ora o poco più, un astronomo, uno storico della scienza, un insegnante o altri vi intratterranno su questo tipo di argomenti.