LXVI Congresso della Società Astronomica Italiana Osservatorio Astrofisico di Arcetri 3 - 6 giugno 2025

LXVI Congresso della Società Astronomica Italiana

"Dal Sistema Solare all'Universo profondo: di progetto in progetto, una staffetta verso il futuro"

 

INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri
3 - 6 giugno 2025

 

 

 

Il LXVI Congresso Nazionale della Società Astronomica Italiana (SAIt), dal titolo “Dal Sistema Solare all'Universo profondo: di progetto in progetto, una staffetta verso il futuro", si terrà a Firenze, presso l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, dal 3 al 6 Giugno 2025.

 

Il Congresso vuole da un lato celebrare l’importante contributo scientifico di missioni che stanno per finire o hanno da poco finito la fase osservativa, come Integral e Gaia, dall’altro mettere in evidenza i progressi attesi in tutti gli ambiti astrofisici, sia dal punto di vista scientifico che tecnologico, grazie alle nuove missioni spaziali e ai progetti da terra come, ad esempio, Euclid, Ariel, Plato, Juice, Bepi Colombo, LSST, ELT, SKA, CTA, ET.

L’obiettivo è quello di favorire la discussione e il confronto tra esperti di vari ambiti e varie generazioni, in una staffetta verso il futuro, sia in termini di strumenti che di attori, all’interno della comunità astrofisica italiana.

 

Sarà dedicato inoltre uno spazio all’insegnamento nella scuola secondaria dell’astronomia, materia che si caratterizza per il suo elevato contenuto interdisciplinare e la sua forte valenza culturale e formativa, e infine al tema della valorizzazione del patrimonio storico-bibliografico.

 

Durante il Congresso si terrà l’Assemblea annuale dei Soci, fondamentale punto di scambio di idee e di confronto tra le diverse realtà che contraddistinguono l'Associazione, e avrà luogo l’assegnazione dei Premi SAIT.

 

Al Congresso sarà dedicato un volume delle Video Memorie della SAIt a cura della Redazione

https://www.memsait.it/MemSAITvideomemorie.html